Ti senti meno interessato al sesso rispetto al passato? Non sei il solo: molti uomini affrontano un calo del desiderio sessuale. In questa guida informale esploreremo brevemente le cause principali della libido bassa (fisiche, psicologiche e legate allo stile di vita) e scopriremo rimedi naturali e integratori utili per ritrovare il desiderio. Ritrovare l’equilibrio sessuale è possibile: scopri come.
Le principali cause del calo della libido
Le cause di una bassa libido possono essere diverse e spesso sono l’effetto di una combinazione di fattori. In generale possiamo suddividerle in quattro categorie: cause fisiche (organiche), ormonali, psicologiche e legate alla mente e stile di vita. Vediamole una per una.
- Cause fisiche e ormonali: Uno dei principali motivi del calo della libido è la riduzione dei livelli di testosterone, tipica dell’età avanzata (andropausa) ma presente anche nei più giovani a causa di disturbi ormonali o patologie endocrine. Squilibri come un eccesso di prolattina o problemi tiroidei (es. ipotiroidismo), malattie croniche come diabete, patologie cardiovascolari, insufficienza renale, artrite e certi tumori possono influire negativamente. Alcuni farmaci (antidepressivi, neurolettici, medicinali per la pressione o per l’alopecia) e l’abuso di alcol o droghe riducono ulteriormente il desiderio sessuale.
- Cause psicologiche: Ansia e stress, inclusa l’ansia da prestazione, depressione, problemi di coppia, conflitti non risolti o esperienze negative passate possono abbassare significativamente la libido. Questi fattori generano un circolo vizioso che limita ulteriormente il desiderio.
- Cause legate allo stile di vita: Fatica cronica, poco sonno, vita sedentaria e cattiva alimentazione contribuiscono direttamente alla riduzione del desiderio. Fumo, alcol eccessivo e l’uso continuo di tecnologie in camera da letto sono ulteriori ostacoli al benessere sessuale.
Come vedi, le cause del calo della libido maschile possono essere molteplici. Spesso non esiste un solo colpevole, ma una somma di fattori fisici e psicologici. La buona notizia è che, identificando e affrontando questi fattori, è possibile invertire la rotta e ritrovare il desiderio.

Libido bassa vs calo del desiderio sessuale: c’è differenza?
I termini “libido bassa” e “calo del desiderio sessuale” vengono spesso usati come sinonimi nella vita di tutti i giorni. In effetti indicano entrambi una riduzione dell’interesse e della spinta verso il sesso. Tecnicamente, libido è un termine che indica il desiderio sessuale stesso, dunque dire “ho la libido bassa” equivale a dire che il proprio desiderio è poco intenso. Si parla invece di “calo del desiderio” quando si vuole sottolineare un abbassamento rispetto al proprio solito: ad esempio, un uomo può rendersi conto di star attraversando un calo di libido se nota una diminuzione significativa della frequenza o dell’intensità dei suoi impulsi sessuali rispetto a qualche tempo fa. In altre parole, potresti avere normalmente un certo appetito sessuale e accorgerti improvvisamente che quella voglia è scemata: ecco un calo del desiderio (che sia momentaneo o dovuto a qualche causa specifica).
In pratica, quindi, libido bassa e calo del desiderio sessuale descrivono lo stesso fenomeno, visto in due prospettive. Chi vive queste situazioni di solito sperimenta una riduzione marcata delle fantasie erotiche e dell’interesse verso il sesso, che può arrivare fino alla completa assenza di desiderio, accompagnata da disagio e frustrazione. Se tale condizione persiste per almeno 6 mesi e causa notevole malessere, in ambito clinico si parla di disturbo da desiderio sessuale ipoattivo. Fortunatamente, nella maggior parte dei casi non siamo di fronte a un disturbo permanente: il calo della libido può essere temporaneo e risolversi una volta affrontate le cause scatenanti. L’importante è riconoscere il problema senza vergogna (non c’è nulla di cui sentirsi “meno uomini”!) e attivarsi per trovare soluzioni adeguate. Nel prossimo paragrafo vedremo proprio come aumentare la libido in modo naturale attraverso comportamenti e abitudini salutari.

Rimedi naturali e comportamentali per l’aumento della libido
Se ti stai chiedendo come aumentare la libido in modo naturale, sappi che ci sono diversi accorgimenti che puoi adottare sin da subito. Spesso il primo passo per contrastare la libido bassa nell’uomo è intervenire sullo stile di vita e sulla sfera emotiva: questi rimedi naturali e comportamentali non costano nulla e possono fare una grande differenza. Ecco alcuni aspetti su cui concentrarsi:
- Gestione dello stress e benessere mentale: Lo stress cronico ostacola fortemente la libido riducendo il desiderio sessuale. Attività come esercizio fisico, meditazione, yoga e hobby rilassanti aiutano a ridurre lo stress e l’ansia. Nei casi più difficili, è utile consultare un sessuologo o psicoterapeuta.
- Stile di vita sano (alimentazione, esercizio, sonno): Una dieta equilibrata ricca di nutrienti (frutta, verdura, cereali integrali, proteine magre e grassi sani) aiuta a sostenere l’equilibrio ormonale e la libido. Limitare i cibi spazzatura è fondamentale. Alcuni cibi, come ostriche, zenzero e cioccolato fondente, possono supportare ulteriormente il desiderio. L’attività fisica regolare migliora umore, energia e circolazione sanguigna, aumentando indirettamente la libido. Infine, dormire almeno 7-8 ore per notte aiuta a mantenere stabili i livelli ormonali e l’energia sessuale.
- Relazione e intimità di coppia: Il calo della libido può dipendere anche dalla relazione con il partner. È importante dedicare tempo alla complicità di coppia, comunicare apertamente sentimenti e preoccupazioni e introdurre novità per contrastare la monotonia. Mostrare affetto quotidianamente e condividere esperienze nuove aiuta a rafforzare il legame emotivo e riaccendere il desiderio.
Integratori e prodotti utili per la libido bassa nell’uomo
Accanto ai cambiamenti nello stile di vita e alle strategie psicologiche, molte persone cercano aiuto in alcuni integratori o prodotti naturali, disponibili anche in Italia, pensati per contrastare la libido bassa nell’uomo. Si tratta generalmente di supplementi erboristici o nutraceutici, composti da estratti vegetali con proprietà afrodisiache, vitamine o aminoacidi, che hanno lo scopo di sostenere la funzione sessuale in modo naturale. In farmacia esiste una vasta gamma di integratori formulati con ingredienti naturali noti per i loro benefici sulla libido maschile.

Oltre a questi, esistono molti altri ingredienti naturali spesso presenti negli integratori per la virilità. Ciascuno di essi agisce con meccanismi diversi (chi migliorando la circolazione, chi sostenendo i livelli di testosterone o l’energia fisica, chi agendo sul rilassamento mentale). È consigliabile consultare un medico o farmacista prima di iniziare ad assumere un integratore, specialmente se si stanno già prendendo farmaci o se si hanno problemi di salute pregressi.
In alcuni casi potrebbe emergere che il calo della libido è legato a una carenza ormonale importante (ad esempio un ipogonadismo, cioè testosterone molto basso): in tali situazioni, sarà lo specialista a indicare terapie mirate (come una terapia ormonale sostitutiva con testosterone) anziché i soli integratori da banco. In ogni caso, i prodotti naturali possono dare una mano quando la libido è giù di corda, ma vanno inseriti in una strategia più ampia di cambiamento dello stile di vita, come abbiamo visto sopra.
Strategie quotidiane per ritrovare l’equilibrio sessuale
Vediamo ora alcune strategie quotidiane che puoi mettere in atto fin da subito per combattere la libido bassa e ritrovare l’equilibrio della tua vita sessuale. Si tratta di consigli pratici e abitudini salutari che, giorno dopo giorno, ti aiuteranno a riaccendere il desiderio:
- Adotta uno stile di vita sano: Segui una dieta equilibrata con cibi freschi e leggeri, limita grassi, alcol e fumo. Fai attività fisica regolarmente (anche solo 30 minuti al giorno) per aumentare l’energia sessuale.
- Assicurati riposo e relax: Dormi almeno 7-8 ore ogni notte. Riduci lo stress quotidiano con attività rilassanti come meditazione, respirazione o musica distensiva per favorire il desiderio.
- Comunica e crea complicità col partner: Parla apertamente col partner del tuo calo di desiderio. Dedicate tempo esclusivo alla coppia, senza distrazioni, per rafforzare la connessione emotiva.
- Spegni TV e smartphone in camera da letto: Rendi la camera uno spazio dedicato al riposo e all’intimità, eliminando distrazioni elettroniche e creando un’atmosfera rilassante e sensuale.
- Introduci varietà e stimoli nuovi: Combatti la monotonia con piccole novità nella vita intima: cambia abitudini, prova nuove esperienze o pianifica momenti romantici per mantenere vivo il desiderio.
- Valuta integratori naturali o aiuti esterni: Se necessario, integra prodotti dopo aver consultato un medico. In caso di difficoltà persistenti, rivolgiti a un andrologo o sessuologo.
Scopri come ritrovare equilibrio e desiderio
Affrontare un calo della libido può essere inizialmente destabilizzante, ma ricorda che è un problema comune e risolvibile. Come abbiamo visto, per la libido bassa nell’uomo i rimedi non mancano: dallo stile di vita equilibrato ai piccoli cambiamenti nelle abitudini quotidiane, dagli integratori naturali al supporto medico, hai a disposizione molti strumenti per ritrovare la tua vitalità sessuale. L’importante è non colpevolizzarsi né ignorare la situazione. Al contrario, prendila come uno stimolo per migliorare il tuo benessere generale: spesso infatti la libido torna a splendere proprio quando corpo e mente ritrovano l’armonia.