Se stai affrontando problemi di disfunzione erettile (DE) e valuti l’uso di un farmaco, probabilmente hai sentito parlare di Avanafil (nome commerciale Stendra/Spedra) e Tadalafil (nome commerciale Cialis). Entrambi sono medicinali della classe PDE5-inibitori, pensati per aiutare gli uomini con DE, ma presentano alcune differenze chiave. In questo articolo, dal tono amichevole e informativo, spieghiamo in modo semplice cosa sono questi farmaci, come funzionano e in cosa differiscono. Troverai anche una tabella comparativa e alcuni esempi di situazioni in cui uno potrebbe essere preferibile all’altro. Ricorda sempre: queste sono informazioni generali, e la scelta finale deve avvenire insieme al tuo medico di fiducia.
Cosa sono Avanafil e Tadalafil e come funzionano?
Avanafil e Tadalafil sono farmaci per uso orale utilizzati come prima linea nel trattamento della disfunzione erettile. Appartengono alla categoria degli inibitori della fosfodiesterasi di tipo 5 (PDE5), il che significa che agiscono rilassando i vasi sanguigni del pene e aumentando il flusso di sangue durante la stimolazione sessuale. In parole più semplici, facilitano l’erezione quando sei sessualmente eccitato, ma non causano un’erezione automatica: è comunque necessaria l’eccitazione/attivazione sessuale perché funzionino. Questi farmaci non sono afrodisiaci e non aumentano il desiderio sessuale; aiutano però il corpo a rispondere normalmente alla stimolazione bloccando l’enzima PDE5 (che altrimenti farebbe terminare l’erezione) e consentendo all’erezione di avvenire e mantenersi più facilmente.

Entrambi i medicinali sono destinati solo agli uomini con DE e richiedono prescrizione medica. Tadalafil è in circolazione dal 2003 (è noto anche come la “pillola del weekend” per la sua lunga durata), mentre Avanafil è più recente, approvato intorno al 2012, con la sua caratteristica distintiva di un’azione molto rapida. Nessuno dei due cura definitivamente la disfunzione erettile né aumenta la libido; servono solo come aiuto temporaneo per ottenere erezioni sufficienti ai rapporti. Vediamo ora le differenze principali tra i due.
Differenze chiave tra Avanafil e Tadalafil
Le differenze tra Avanafil e Tadalafil riguardano soprattutto la velocità con cui fanno effetto, la durata dell’azione, gli eventuali effetti collaterali, le interazioni con il cibo e la comodità d’uso. Ecco un quadro generale:
- Velocità d’azione: Avanafil agisce in circa 15–30 minuti, ideale per l’uso spontaneo. Tadalafil richiede 30–60 minuti, quindi meglio pianificare.
- Durata dell’effetto: Tadalafil dura fino a 36 ore (“pillola del weekend”), Avanafil 4–6 ore.
- Effetti collaterali comuni: Entrambi ben tollerati. Tadalafil può causare mal di schiena; Avanafil ha minore impatto sulla vista.
- Cibo e alcol: Tadalafil non è influenzato dal cibo. Avanafil è più veloce a stomaco vuoto; meglio evitare pasti pesanti. Moderare l’alcol con entrambi.
- Modalità d’uso: Tadalafil può essere assunto al bisogno o ogni giorno a basso dosaggio. Avanafil solo al bisogno.
Caratteristica | Avanafil (Stendra/Spedra) | Tadalafil (Cialis) |
Tempo di azione | ~15–30 minuti (inizio molto rapido) | ~30–60 minuti (inizio moderatamente rapido) |
Durata dell’effetto | ~4–6 ore (effetto più breve) | fino a ~36 ore (effetto prolungato) |
Assunzione con cibo | Meglio a stomaco vuoto per massima rapidità | Efficace sia a stomaco pieno che vuoto |
Effetti collaterali comuni | Mal di testa, rossore, naso chiuso. Minori disturbi visivi (rari) | Mal di testa, rossore, naso chiuso. Possibili dolori muscolari (rari) |
Modalità d’uso | Solo al bisogno (prima del rapporto); rapido, ideale per spontaneità | Lunga durata, la “pillola del weekend” per massima flessibilità |
Efficacia ed esperienza d’uso: cosa dicono le statistiche?
In uno studio clinico su Avanafil, dopo 3 mesi di trattamento si è osservato un aumento significativo dei rapporti sessuali riusciti:
- Avanafil 50 mg: dal 45% al 64%
- Avanafil 100 mg: dal 47% al 74%
- Avanafil 200 mg: dal 48% al 77%
Anche il tasso di uomini che riuscivano a completare il rapporto (eiaculazione) è salito dal 13–14% al 41–57%, a seconda del dosaggio. Nel gruppo placebo, invece, i miglioramenti erano minimi.
Per Tadalafil, i dati sono altrettanto positivi:
- 10 mg al bisogno: miglioramento del +34%, fino al 58% di successi
- 20 mg al bisogno: miglioramento del +46%, fino al 68%
- Placebo: aumento solo dell’8% (dal 23% al 31%)
Anche il grado di soddisfazione riflette l’efficacia:
- In uno studio comparativo, il 69% degli uomini ha preferito Tadalafil per la lunga durata.
- Su un sito di recensioni, Tadalafil ha ricevuto giudizi positivi da circa l’82% degli utenti, contro il 48% di Avanafil.
Tadalafil è spesso scelto per la sua finestra d’azione prolungata, mentre Avanafil è apprezzato da chi cerca rapidità e spontaneità.
Avanafil vs Tadalafil: quale scegliere?
Non esiste una risposta unica: la scelta tra Avanafil e Tadalafil dipende dalle tue esigenze personali, dallo stile di vita e dalle eventuali sensibilità individuali. Ecco alcuni esempi di situazioni in cui uno dei due potrebbe essere più adatto:
- Vuoi rapidità e spontaneità? Avanafil agisce in circa 15 minuti: ottimo per incontri non pianificati o quando non vuoi aspettare troppo. È anche un’opzione utile se altri farmaci ti hanno deluso in passato.
- Vuoi massima durata o più occasioni ravvicinate? Tadalafil funziona fino a 36 ore con una sola compressa. Perfetto per chi cerca flessibilità, più rapporti ravvicinati o vuole sentirsi coperto tutto il weekend. Disponibile anche in dose giornaliera per una vita sessuale attiva e spontanea.
- Sensibilità agli effetti collaterali: Avanafil tende a dare meno effetti sulla vista e meno dolori muscolari rispetto al Tadalafil. Ma entrambi sono generalmente ben tollerati.
- Interazioni e stile di vita: Tadalafil funziona bene anche dopo pasti abbondanti. Avanafil è più rapido a stomaco vuoto: evita pasti pesanti se vuoi un’azione veloce.
- Uso regolare vs occasionale: Per rapporti saltuari vanno bene entrambi. Per uso frequente o associato ad altri problemi (come prostata ingrossata), Tadalafil quotidiano può essere una scelta vantaggiosa — da valutare con il medico.

In definitiva, non esiste un “vincitore assoluto” tra Avanafil e Tadalafil. Entrambi raggiungono lo scopo di migliorare l’erezione nella maggior parte dei casi. La scelta dipenderà da ciò che per te conta di più: rapidità vs. durata, uso saltuario vs. continuo, e considerazioni personali su tollerabilità e stile di vita. Molti uomini apprezzano la lunga finestra di Cialis (Tadalafil) per sentirsi più liberi, mentre altri preferiscono la velocità di Stendra/Spedra (Avanafil) per non dover attendere.
Importante: consulta sempre il medico
Sebbene queste informazioni aiutino a farsi un’idea, la decisione finale su quale farmaco usare deve sempre essere presa con l’aiuto del medico. Ogni persona ha una storia clinica unica: il medico valuterà le tue condizioni di salute generali, eventuali altri farmaci che assumi (ricorda: mai prendere PDE5-inibitori se si usano nitrati per il cuore, perché la combinazione può causare cali pericolosi di pressione!), e ti aiuterà a scegliere in sicurezza. Anche il dosaggio appropriato va stabilito dal professionista, eventualmente con qualche prova ed aggiustamento. Non farti problemi a discutere col tuo medico di preferenze personali (ad es. “Vorrei qualcosa che duri di più” oppure “Preferirei un farmaco mordi-e-fuggi”) – sono informazioni utili per trovare la soluzione migliore per te.